Chi l’ha detto che bisogna rinunciare al pan di spagna perché non possiamo accendere il forno ,visto le temperature estive, oppure perché semplicemente siamo in case sprovviste di questo elettrodomestico? Basta avere una padella! Eccomi tornata, la vostra regina delle…Padelle! Con un coperchio e una frusta elettrica che ci aiuterà ad ottenere una bella montata potremmo ricavare un vero pan di Spagna senza lievito mi raccomando, soffice e pronto per essere farcito o ad essere utilizzata come vogliamo: il tiramisù con il pan di spagna è fantastico e anche lo zuccotto con il gelato 😉 o fare ad esempio una torta…
torta
Filoncino dolce con ciliegie e mandorle
C’è sempre l’occasione di pensare al prossimo dolce da preparare, almeno per chi come me si rilassa e si diverte quando può pensare a mettere insieme gli ingredienti. Nasce proprio durante una fila allo sportello comunale più lunga del solito questa idea di semplice dolce farcito con ciliegie o amarene sciroppate e mandorle. Non una torta ma un filoncino goloso profumato e buono. Potete scegliere la farcitura che preferite io ho inserito la mia confettura di ciliegie intere, ma anche le amarene sciroppate sono buonissime.
Torta veloce con confettura
Quando ero ragazza andavo a studiare a Casinalbo, un paesino vicino al mio, dalla mia amica Loretta. Sua mamma ci faceva trovare sempre una torta, che lei chiamava crostata ma era incredibilmente alta e profumata. Naturalmente mi ero fatta subito spiegare la ricetta ma scritta su un quaderno al volo non me la sono ritrovata più. Così andando a memoria e con esperienza sono riuscita a riprodurla, o almeno così mi sembra paragonandola con quella che ho nei miei ricordi. La ricetta è così facile che si può preparare la mattina stessa, magari ad un ospite dormiglione. L’impasto si stende…
Torta caprese
In questo periodo, riguardando un po’ le ricette del mio blog che vi ricordo comincia ad essere vecchietto: ha superato i dieci anni in un battibaleno ma ancora regge alla faccia di tutti i social che hanno preso piede in poco tempo, mi sono accorta di non aver inserito le ricette dei grandi classici. La torta caprese è una di queste, e dire che l’ho preparata tantissime volte da quando un caro amico pasticcere mi ha regalato la sua ricetta con un suo trucchetto personale per aumentarne il profumo e rendere il procedimento ancora più semplice e infallibile. Lo volete…
Corona dolce di Santa Lucia
Questa corona dolce la dedico ovviamente a tutte le persone che portano il nome Lucia, nella mia famiglia alla sorella di mia madre, la nostra cara zietta che ha vissuto nel periodo della sua adolescenza a casa nostra portando quella dolcezza e spensieratezza che solo a quella età si può avere e si può donare. Come dimenticare la festa del mattino di santa Lucia quando a io e mia sorella facevamo la gara a chi si svegliava prima per trovare ai piedi del letto il dono portato dalla santa: poche semplici cose ma ricche di un valore immenso. Di solito…
Torta in crosta di mandorle
Una base morbida e delicata ricoperta da una crosta buona piacevole croccante, perfetta da accompagnare un te del pomeriggio o la colazione della mattina o anche una buona merenda ecco cos’è questa torta che ho preparato rielaborando degli appunti di ricette che mi aveva dettato mia zia Maria Carla al telefono. Sentite cosa avevo scritto : “1 Uovo intero e 3 tuorli, 4/5 cucchiai di zucchero, mezza bustina di lievito per dolci, farina qb per tirarla con il cucchiaio. Distribuire 3 etti di mandorle 3 albumi 180g di zucchero stendere sopra e cuocere”. Secondo voi è il modo di appuntarsi…
La ciambella giraffa
Ma quanto successo ha avuto questa mia ciambella giraffa? Dalla sua prima apparizione in tv, a la prova del cuoco, alla sua conferma sulla carta stampata nel mio libro de “I dolci di casa, di strada nelle cucine degli italiani e non ne ha fatta tanta! Qualcuno ha modificato la quantità degli ingredienti (giusto quei 10g di zucchero per poter dire di essere l’artefice di questa ricetta 😉 ) qualcuno non era “convinto della sua realizzazione” ed ha invertito l’ordine di inserimento degli stessi, insomma è stata fatta e se n’è parlato e di questo posso ritenermi soddisfatta. Non so…
Crostata con fichi e noci
Ecco una versione decisamente autunnale della ormai famosissima crostata sole. Avanti ditemi, chi di voi non ha desiderato farla quando me l’ha vista proporre a la Prova del cuoco con Antonella Clerici oppure l’ha letta sul mio libro “I Dolci di casa”? E quanti di voi l’hanno fatta, bravissimi!! In tante l’avete condivisa sul web sui social, qualcuno mi ha citato qualcuno no ma va bene lo stesso, l’importante è che vi sia piaciuta! Oggi per dimostrarvi la versatilità di questa pasta frolla che amo molto perché leggera e friabile ve ne propongo una versione di stagione, con fichi e…