A volte pensiamo che sia più difficile del previsto creare torte particolari invece basta avere a disposizione uno stampo e tanta fantasia e il gioco è fatto.
Partiamo da una ciambella al cacao profumata umida, golosa e raddoppiando la dose, voilà , con poche mosse possiamo preparare una meravigliosa torta zucca da proporre come dolce in questi giorni autunnali.
Una torta che merita quasi l’applauso e che sono sicura farà rimanere in molti a bocca aperta, soprattutto se in casa ci sono ragazzi o bambini.
La comodità di questo dolce è che si può preparare in anticipo, congelare o conservare per qualche giorno fuori dal frigorifero.
Per ottenere la copertura arancione ho preparto una ganache al cioccolato bianco aggiungendo una puntina di colorante, l’ho volutamente lasciata cremosa, se voi invece preferite una consistenza più solida utilizzate meno panna e togliete il burro, anche se in effetti contribuisce a lucidare un po’ la superficie.
Per ottenere il picciolo ho utilizzato un cono gelato rivestendolo di glassa verde.
Insomma sono molto felice di questo risultato e se viene voglia anche a voi di prepararla, fatemi sapere anzi mandatemi una foto del vostro capolavoro!
La ciambella che si crede zucca
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- ingredienti per una ciambella
- 280g di farina
- 60g di cacao amaro
- 250g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 120g di olio di semi bio (arachidi)
- 150g di yogurt greco al naturale
- 3 uova intere
- 1 tazzina di caffe (circa 50g)
- 100g di acqua calda
- 50g di nocciole tostate
- 50g di cioccolato fondente
- 20g di zucchero di canna
- Ganache al cioccolato
- 150g cioccolato fondente
- 100g panna fresca
- Ganache al cioccolato bianco
- 200g di cioccolato bianco
- 120g di panna fresca
- 20g di burro
- Colorante arancione
- Ghiaccia di zucchero per due coni
- 200g di zucchero a velo
- 20g albume pastorizzato
- 5g succo di limone
- Colorante verde
COME SI FA
Per una ciambella al cacao
Imburrate uno stampo a ciambella con scanallature da 26/27cm di diametro
Tritate grossolanamente le nocciole, il cioccolato fondente e mettete in una ciotola con lo zucchero di canna, tenete da parte.
Fate scaldare l’acqua.
Mettete in una ciotola le uova intere con l’olio di semi, il caffè e lo yogurt greco, mescolate bene.
In un’altra ciotola versate la farina setacciata con il cacao, il lievito, lo zucchero e miscelare.
Unite gli ingredienti umidi a quelli asciutti lavorando con una frusta a mano, da ultimo aggiungete l’acqua calda, non lavorate troppo per non ottenere una ciambella gommosa a fine cottura.
Versate metà dell’impasto nello stampo, distribuite l’insieme di nocciole e cioccolato e ricoprite con il rimanente.
Cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.
Lasciare intiepidire prima di sformare.
Per fare la zucca occorrono due ciambelle che andranno rifilate e unite tra di loro con la crema ganache al cioccolato.
Per la decorazione della zucca preparate una ganache al cioccolato bianco: scaldate la panna, togliete dal fuoco, unite il cioccolato bianco tritato, il burro e il colorante.
Lasciate addensare e colare sull’estremità della ciambella posta in superficie.
Decorate con un cono gelato ricoperto di ghiaccia verde.
7 commenti
Peccato che ce l’hai proposta all’ultimo momento !! Ormai la festa di Hallowen è finita, e questa bella ricetta ci servirà per l’anno venturo.
@Gabriella – se ti piace la ricetta puoi anche trasformarla in ciambella per tutti i giorni senza la decorazione. Se no sarà una bella torta per il prossimo anno.
Buon pomeriggio!nn ricevo più le mail con le nuove ricette dal 31/10/19….aiuto!grazie per le belle idee che ci regali sempre.Simona
@Simona – Faccio un controllo, grazie
Anch’io ho lo stesso problema di Simona da fine ottobre nn ricevo più le mail… Grazie
Ciao, ora guardo cosa è successo e vi farò sapere, grazie
Grazie Natalia..
Intanto ho risolto il problema cliccando sulla dicitura “cosa viene dopo?” che c’è alla fine dell’ultima ricetta che ho ricevuto via mail. Se però riesci a risolvere il problema ne sarei felice. Sei sempre la migliore!!!