Adoro i tutorial, se avessi tempo li seguirei tutti, mi piacciono quelli per il fai da te, per imparare l’inglese, per fare ginnastica, figuratevi poi quando ne trovo uno furbo da utilizzare in cucina… sono veramente al settimo cielo e con grande piacere lo condivido subito.
Anni fa su un blog francese ho trovato un suggerimento per ritagliare e ottenere da un disco di pasta 32 cornetti salati, naturalmente ho fatto subito mio questo trucchetto e l’ho utilizzato per le mie ricette.
Volete sapere anche voi come si fa? Ci pensa Natalia 😉
Seguite il video qui su mio canale you tube , è più facile vedere che spiegare: si tratta di tagliare il disco di pasta in 8 spicchi e ricavare da ciasun spicchio 4 triangoli seguendo le mie indicazioni.
In questo caso volevo ottenere dei cornetti più spessi così ho sovrapposto due dischi di pasta sfoglia inumidendo leggermente la base, poi con il mattarello ho steso leggermente per aumentare un po’ la circonferenza e ottenere dei cornetti più grandi.
Ho farcito il loro interno con un ripieno classico, prosciutto cotto e formaggio ma voi potete variare e scegliere quello che preferite.
In un attimo avrete un vassoio pieno di cornetti da offrire ai vostri ospiti per un aperitivo o ai vostri bambini per una merenda veloce, basterà giuro il tempo di cottura 😉 io lo trovo geniale e voi?
32 cornetti salati
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- Due dischi di pasta sfoglia
- 1 uovo per spennellare
- Semi di sesamo
- 100g Formaggio
- 120g Prosciutto cotto di Praga
COME SI FA
Aprite su un piano da lavoro un rotolo di pasta sfoglia inumidite leggermente la base e sovrapponete un altro disco.
Appiattite leggermente con il mattarello per aumentarne di qualche centimetro la circonferenza.
Ricavate i cornetti seguendo lo schema del video.
Farcite un triangolo alla volta con un po’ di prosciutto cotto e un dadino di formaggio.
Arrotolate partendo dalla base, incurvate leggermente il rotolino e ponetelo sulla teglia del forno.
Spennellate con uovo sbattuto e decorate con semi di sesamo.
Cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti
2 commenti
Ciao, li ho provati e sono venuti veramente bene! Un successo con gli amici.
L’unico difetto è che, anche se sono tanti,,, Spariscono in un baleno! 😀
Ciao!
@teresa – che bello mi fa proprio piacere