Mi avete chiesto spesso la ricetta delle frappe al forno, in tanti volete sapere se la ricetta delle tradizionali frappe fritte può essere utilizzata anche per questa cottura più leggera. Il mio parere? No! Se volete delle frappe leggere, friabili, croccanti, non potete utilizzare la stessa ricetta perché manca della quantità di grassi che nella cottura al forno serve per evitare che le nostre frappe secchino troppo e rimangano dure come delle lastre di vetro 😉 Poi naturalmente i gusti sono gusti eh? Nelle mie continue sperimentazioni però, come dico sempre non si finisce mai di imparare e ringraziando il…
Febbraio 2019
Torta salata con spinaci formaggio e prosciutto cotto
Quando chiudo un lavoro su un libro, tempo qualche giorno e mi vengono in mente tantissime altre idee che avrei potuto inserire ancora, ma il limite delle pagine mi impone per forza di cose uno stop. Ecco allora la fortuna di rimanere sempre in contatto con voi, posso permettermi di continuare a sperimentare per preparare e gustare sempre nuove ricette, in questo caso con tema “gli impasti”. Per chi di voi avesse già acquistato il mio libro “Le torte salate di casa mia” Rai Libri avrà dato magari un’occhiata al primo capitolo, dove metto le mie ricette base per fare…
CONCHIGLIE AI CARCIOFI CON PANCETTA CECI E ROSMARINO
Un piatto di pasta veloce e completo che si prepara nella durata di cottura delle conchiglie il formato che ho scelto, oppure il condimento si può anche mettere avanti la mattina per la sera o viceversa se lo preferiamo basta essere un po’ organizzati, Quando mi preparo la scorta di ceci, una volta che li metto a bagno e poi li cuocio penso subito a due o tre ricette diverse così nel giro di un paio di giorni ho già i miei menù che variano sempre: preparo minestre di ceci, insalate tiepide, e quando il quantitativo scarseggia li aggiungo ad…
Torta di tagliatelle
Oggi ho presentato la torta di tagliatelle, dolce nostro tradizionale, in trasmissione a La Prova del Cuoco , non ho vinto la sfida contro la mia cara amica Luisanna ma voglio ugualmente lasciarvi la ricetta qui nel mio blog perché vi lancio un’altra sfida: voglio vincere in condivisioni mi aiutate? La condividerete? Sono ricette che appartengono alle nostre famiglie, che abbiamo sempre visto fare nei gesti rassicuranti delle nostre nonne, mamme, zie, e che a nostra volta vogliamo tramandare affinchè non vadano perduti. Sono gusti legati al territorio, e per noi che li riconosciamo mangiando boccone dopo boccone ci emozioniamo…
Tutti gli anni mi capita di farle almeno un paio di volte, e ogni volta mi soffermo a gustarle per bene e mentre le mangio mi ritrovo ad apprezzarle: leggere, croccanti, gustose…. Insomma io adoro le frappe e per me sono quasi una droga, così sottili spariscono una alla volta pezzetto per pezzetto briciolina per briciolina. Adoro poi spolverale di abbondante zucchero a velo, e anche questo è un rito, mi piacer ricoprirle bene e lasciare che la polvere bianca le ricopra del tutto. La dose che vi suggerisco è perfetta per ottenere un grande vassoio pieno, e giusta anche…
Il nuovo libro: Le torte salate di casa mia
23 chili circa di farina 31 chili di verdure 1,700 di formaggi vari 35 uova decine di fogli di pasta sfoglia e brisè 2 lt di olio… tanto lavoro e tanta pazienza ma soprattutto… 5 chili messi addosso in più. Questi sono più o meno i numeri che ruotano intorno al mio nuovo libro “Le torte salate di casa mia” edito dalla nuovissima Rai Libri e che oggi con tanto orgoglio vi voglio presentare!! Uscirà il 12 febbraio, ma fino ad allora lo potrete già prenotare in libreria e su amazon, poi se rimanete senza non dite che non vi…
Lasagne con broccoli zucca porri e taleggio
Buone e leggere queste lasagne hanno tutti i colori e i sapori di questa stagione. La cottura delle verdure è delicata, la parte grassa è data solo dal formaggio che a questo punto va ad arricchire e insaporire la preparazione e per legare il tutto non uso la solita besciamella ma una vellutata fatta con l’acqua di cottura dei broccoli, amido e olio di oliva. A casa piacciono molto, zucca broccoli e porro sono ingredienti che consumiamo spesso in questo periodo e i gusti quindi sono a noi famigliari. Lo sapete che spesso quello che determina la preferenza per un…
Castagnole al forno con alchermes o rum
Non mi bastano i 25 dolci di carnevale che vi sto proponendo nella trasmissione Dolci tentazioni (in onda tutti i giorni su Alice tv ore 18,15) con il bravissimo Michele La Ginestra, no no, ne continuo a cucinare ancora, ma questa volta solo per voi, che mi seguite sul blog e su i miei canali social. Queste sono state preparate stamattina, per la mia famiglia che pian piano si sta rimettendo in piedi dopo la brutta batosta dell’influenza , alcuni di loro desideravano qualcosa di dolce e visto che sono molto veloci ho subito provveduto, così abbiamo un dolcetto fatto…