Le bambine ricominciano la scuola e ricominciano anche le colazioni alla mattina .
Laura frequenterà il liceo scientifico, andrà sola a scuola in autobus e dovrà fare una levataccia, cosa c’è di meglio allora di un bel biscotto sostanzioso con un succo o un cappuccino da prendere al volo per non rinunciare a qualche minuto di sonno in più.
Ho deciso così di preparare una bella scorta di cookies, non so quanto dureranno perché questi biscottoni piacciono davvero tanto, li preparo con farina integrale avena noci e cioccolato, ho alleggerito la dose di zucchero e di burro, ma sono buonissimi e golosi ugualmente.
Naturalmente li potete fare anche con farina bianca e zucchero raffinato, usando la frutta secca che preferite di più .
Quando ho voglia ne preparo un po’ di più e invece di cuocerli tutti metto le palline porzionate in freezer e le conservo per cuocerle in un secondo momento.
Se lasciassi tutti i biscotti nel barattolo finirebbero tutti in pochi giorni.
Eccovi la mia ricetta, veloce facile e gustosa.
Cookies integrali con avena noci e cioccolata
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- 120g di farina integrale
- 100gr di fiocchi d’avena
- 110g di burro
- 150g di zucchero di canna
- 1 uovo
- un cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
- 50g di noci
- 50g di gocce di cioccolato
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
COME SI FA
Facilissimo.
Mettete in ciotola il burro morbido con lo zucchero, lavorate bene, aggiungete l’uovo, mescolate ancora, unite la farina, l’avena il lievito, la cannella le noci tritate e le gocce di cioccolato.
Con il composto fate delle palline grandi come una noce, se avete tempo mettetele a raffreddare in frigorifero così in cottura i biscotti non si appiattiranno del ttto ma rimarranno più spessi .
Cuocete per 10/12 minuti a 180 gradi.
Non trasferite i biscotti fino al loro completo raffreddamento.
35 commenti
Natalia sempre super e ogni tua ricetta la trascrivo subito…e condivido…Grazie sempre di tutto…Un.abbraccio
@Fiammetta Cruciani- grazie mille cara
Bravissime come e più del solito. E’ molto bello il fatto che vengano proposte le possibili varianti.
@Patrizia Meliconi- bene grazie mille
Proprio questa mattina ho comperato la farina di grano saraceno. Posso utilizzarla al posto dei fiocchi di avena che non ho in casa? Grazie
@pamela-puoi provare, io però non l’ho mai usata.sperimenta tu e fammi sapere
Stupendi Natalia! Aspettavo da tempo dei biscotti con fiocchi d’avena…ti adoro❤ .posso sostituire il burro con l’olio? Stessa quantità?Grazie.Serena
@Serena- si, mettine 10g in meno
Mi ispirano moltissimo li farò sicuramente. Come al solito le tue ricette sono semplici e invitanti…. Mi spiace molto che tu nn abbia più più spazio alla Prova del cuoco!! Ma ricevere le tue ricette è sempre una gioia.
@carla-grazie a te e dei bellissimi complimenti
Ciao Natalia, son felice che continui a mandarci tutte le tue fantastiche ricette… Mi manchi molto in tv ma continuerò a seguirti cmq…. Sei parte delle nostre famiglie…. Ciao e grazie….
@Cinzia Martini- che bello grazie mille mi sento molto onorata!
Proprio quello che cercavo!! Biscotti rustici con fiocchi d’ avena! Così finalmente smetterò di comprarli al supermercato dove trovo sempre ingredienti non buoni( essendo pure di nota marca) come sciroppo di glucosio o chissà cosa…Grazie ❤
@Serena-bene bene mi fa piacere
Fatti oggi in pochissimo tempo con il mio bimbo grande in attesa che si svegliasse anche il fratellino per merenda!
Ricetta super!!!
Ho usato lo zucchero mascobado e non ho fatto altre varianti: perfetti così!
@Elisabetta-che bello mi fa molto piacere
Ciao Natalie, ho preparato i tuoi biscotti e ne ho congelati alcuni.
Quando li vorrò cuocere li passo dal freezer direttamente in forno?
Grazie mille☺
@Antonella- si si
strepitosi ! e facilissimi da farsi
@Micaela- grazie
Che nostalgia Natalia, era veramente un piacere vederti cucinare, chiacchierare come una mamma, come noi, prese tra lavoro e famiglia. Ti seguirò cmq sul tuo sito. Grazie! Milena
@Milena-grazie cara Milena, continuatori a seguire da qui!
ti ringrazio tanto di queste delizie che sicuramente farò,sei veramente una persona speciale e attenta a tanti particolari.
@Rosadellacroce-grazie mille a te cara
Brava, brava, brava!!! Ti seguivo sulla prova del cuoco (:-( e ora ottime ricette anche un po’ dietetiche…..
@silvana-grazie mille
si puo’ mettere l’olio al posto del burro? in che Quantità ? Grazie Donatella da Sassuolo
@Donatella- direi di si, quantità 10 g in meno del burro prova e fammi sapere
caspita… avevo commentato sia qua sia sulla torta di mele… ma non compare nulla… speriamo stavolta….
Questi biscotti mi ispirano un sacco!!! Devo provare a farli, per una buona e sana colazione!! Come la torta di mele che hai anche postato da poco…..idee sempre vincenti le tue Nati!!! E poi mi sono giusto arrivate oggi le mele nuove nuove… 🙂
Bacioni, MARA
@Maetta- forse lo doveva approvare qui scusami tanto cara, buon lavoro!!
Buongiorno Natalia, ho cucinato questi biscotti e sono davvero favolosi. Volevo comunque dirle che ho provato a fare i biscotti di pasta frolla mischiando farina 0 con farina di grano saraceno. Sono venuti benissimo…. grazie
@pamela- grazie mille
Buongiorno Natalia, sono veramente favolosi. Volevo dirle che ho preparato anche i biscotti di pasta frolla mischiando farina 0 con farina di grano saraceno. Sono venuti benissimo, friabili…e gustosi
@pamela-bene grazie mille per avermelo comunicato!!
[…] di cioccolato fondente, uno tira l’altro. La ricetta è ispirata a quella della bravissima Natalia Cattelani che mi aveva conquistato con una foto su instagram, ho solo sostituito il burro con […]