E’ curiosa la storia di queste torte americane, le conoscete?
Le poke cakes sono quelle torte cotte generalmente in pirofile o teglie rettangolari, la cui base è fatta con un mix di torte pronte alla vaniglia. La cosa che le caratterizza è il tipo di farcitura e il modo per farlo.
Ebbene vengono praticati sulla superficie dei buchi o con una forchetta o con il manico di un cucchiaio di legno e all’interno di quei buchi viene fatta colare un preparato di gelatina caldo e ancora liquido. Il tutto poi viene ricoperto da una glassa al formaggio o da panna montata e al momento del taglio della fetta sono così in evidenza le striature verticali della farcitura.
Queste torte sono nate negli anni ’70 in America, per valorizzare un prodotto in particolare, la gelatina e proporre il suo uso in diversi modi, dal momento che il classico budino era un po’ in crisi, i gusti delle famiglie americane si stavano ampliando e certi alimenti così abitudinari venivano messi da parte.
Con questa nuova collocazione, usata come farcitura delle torte, la gelatina per un certo periodo riconquista il suo posto negli scaffali delle cucine americane. Buffo vero?
Ora detto tra noi, l’idea dei buchi e della farcitura in verticale è carina e particolare ma che questa farcitura sia a base di gelatina, beh, questo proprio non lo accetto!!
Così ho preso l’idea ma ho rifatto tutto da capo a cominciare dalla base della torta che naturalmente non è fatta con i preparati 😉 ma ho utilizzato una mia ricetta di muffin semplici, la farcitura per questa torta è a base di purea di fragole, ho ricoperto con panna montata e decorato di nuovo con le fragole .
Non ho messo la torta nella teglia quadrata ma ho ricavato da uno stampo tondo d’alluminio da 28cm di diametro un cuore, che farcito e ricoperto con la frutta è diventato il dolce che dedico alla mia mamma e a tutte le mamme, domenica prossima sarà la loro festa quindi possiamo organizzarci in anticipo.
poke cake alle fragole
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- Per la base
- 280g di farina 0
- 150g di zucchero semolato
- 3 cucchiaini scarsi di lievito per dolci
- 2 uova intere
- 100g di latte intero
- 100g di olio di semi (a piacere)
- buccia di limone grattugiata
- per la crema alle fragole
- 200g di fragole
- il succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di zucchero semolato (circa 50g)
- 10g di amido di mais
- per decorare
- 400g di fragole mature
- 300g di panna da montare
- 2 cucchiaini di zucchero a velo
COME SI FA
Accendete il forno e portarlo a 180gradi modalità statica.
Imburrate una teglia tonda da 24 cm di diametro o a forma di cuore
Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi (zucchero farina e lievito)
Mescolate in un’altra ciotola gli ingredienti umidi (olio, uova intere , buccia di limone e latte)
Unite i due composti velocemente senza mescolare troppo e versate nella teglia imburrata.
Cuocete per circa 40 minuti.
Nel frattempo preparate la crema di fragole.
Frullate la frutta ben lavata con il succo di mezzo limone, aggiungete lo zucchero e l’amido di mais.
Versate la purea così ottenuta in un pentolino e fate cuocere per un minuto circa non appena avrà raggiunto il bollore.
Togliete la torta dal forno, bucherellate la superficie con l’aiuto di un manico di cucchiaio lasciatela intiepidire e sistematela direttamente sul piatto da portata .
Versate in questi fori la purea di fragole.
Nel caso dovesse rimanere della purea di fragole distribuitela sulla superficie della torta e lasciate raffreddare bene.
Montate la panna con lo zucchero a velo e distribuitela sulla torta uniformemente.
Decorate sopra con le fragole tagliate a fettine.
85 commenti
Ci sorprendi sempre con le tue meravigliose ricette buonissima questa!😘👌
Complimenti bellissima torta ma per chi non ama la panna è possibile sostituirla con la crema pasticcera? Grazie
Bellissima e tanto golosa questa torta perfetta per festeggiare la mamma!
La proverò ieri ho fatto la tua crostata di frutta
Ciao Nat, sei veramente miticaaaaaaaaa!!!! Bellissima questa ” poke cake ” e sicuramente buonissima!!!! La rifarò proprio per la festa della mamma , domenica. Grazie e a presto!!! Un abbraccio Cinzia 😆😉
Ciao Natalia, i tuoi dolci sono sempre fantastici, e anche questa mi attrae molto. Vorrei però farla con la copertura al cioccolato e panna, ma non saprei… Cosa mi consigli?
@Stefania Masiero- certo anche con la cioccolata sarà buonissima dipenda dai vostri gusti!
Natalia sei insuperabile. Fai sempre ricette particolari ma che si possono ridare con facilità. Grazie col cuore.
@Maria Cristina- che bello mi fa piacere un abbraccio
È bellissima questa torta io la voglio fare per la mia mamma ❤
@Letizia- grazie di cuore, brava e buon lavoro
Deve essere ottima proverò a farla nn so se. Mi riuscirà
@Gabriella- ma certo che riuscirai è facilissima coraggio!!
Bravissima
@Rita- grazie
Cara Natalia, sembra irresistibile😄… la proverò semz’altro Perché so che è una garanzia come tutte le tue creazioni 🤗
Sei impareggiabile !!!
Un abbraccio Grace
@Grace franzon-grazie di cuore!
Wow che bella! Deve essere proprio ottima.. E poi dalla foto sembra così soffice!!
Cara Nat sei sempre una garanzia..
Che ne dici di mettere nei buchi una marmellata liquidosa e calda? Sarebbe male?
E poi si può fare anche in stampo da plumcake? Grazie mille sempre x tutto!
@debby- certo per la marmellata, per lo stampo dal plum cake dovresti diminuire forse le dosi non so temo che diventi troppo alto..
Idea buonissima ma secondo lei si potrebbero riempire i buchi con marmellata o nutella e ricoprire con una glassa ?
@Rosaria- certo
una torta , molto invitante e….godereccia di anche di bella presenza! Grazie e complimenti
@Grazie- giusto!!
grazie invia sempre tue ricette questa x domenica la faccio baci grandi grandi Marina
@Marina Gamba- grazie. a te
Bellissima!!penso che la farò per la mia mamma ma anche per il compleanno della mia bimba!!ti chiedevo se la torta Nell insieme ti sembrava umida al punto giusto e come devo organizzarmi per farne una con una tortiera da 30 cm con le dosi degli ingredienti..scusa ma facendola per il compleanno vorrei andare a “colpo sicuro”grazie!!
Bellissima!!sembra anche molto golosa!vorrei provare a farla per il compleanno della mia bimba,con uno stampo tondo da diametro 30…come devo fare con le dose dei vari ingredienti?scusa ma vorrei andare a colpo sicuro😁 e poi ti sembrava abbastanza umida e se la faccio il giorno prima della festa pensi che sia un problema?grazie nat!!
@fru fru-dovresti fare almeno 3 uova fai così dividi gli ingredienti per le due uova , farina zucchero e olio e poi aggiungi una dose di tutto alla mia, in questo modo dovresti andar bene. per la crema alle fragole fai la stessa cosa dividi per tre e aggiungi una parte alla dose della ricetta . spero di essere stata chiara, buon lavoro
Complimenti sei fantastica !e sei brava come lavori e come dai la spiegazione di ogni dolce che fai in diretta!sei unica con tanta fantasia!👋👍👏😆
@Carmen Panzvolta- ma grazie che bel complimento un abbraccio!
Ciao ,sei bravissima!Per la torta poke cake alla fragola al posto della panna montata cosa si potrebbe mettere?Grazie😀Alessia
@Alessia-anche un frosting al formaggio che ne dici? grazie
Bellissima torta !!!
Riuscita benissimo .
Tu sei fantastica !!!
@Orietta otto nello- bene mi fa piacere e grazie 😉
Ho trovato il tuo blog
quando sei alla prova del cuoco ti guardo dalla Germania 🇩🇪
@Anna Gagliano- grazie mille
L idea mi piace un sacco… La proverò domenica x il compleanno di mio marito!!!!
@Cristiana Prampolini- bene mi fa piacere grazie
Ciao ti seguo da sempre alla prova del cuoco o e i tuoi dolci sono belli buoni facili ciao continua così. Antonella
@Antonella pinna- grazie di cuore
Velocissima🍓Dedicata appunto a noi mamme🤗Da fare subitissimo!! vorrei chiedere,mancandomi ora le fragole posso portarmi avanti prepararndo la base nel pomeriggio,forarla subito e coprirla bene per poi stasera procedere con la salsa calda e riposo frigo fino domani?..grazie come sempre..(quanto può sostare pronta con panna e fragole prima di essere servita?)
@Elena- certo scusa se ti rispondo solo ora. puoi anche prepararla la sera prima per il pranzo del giorno dopo
Bellissime ricette , grazie Delle belle idee 😃le provo sempre tutte bravissima.
@Pinella- grazie di cuore
Ciao, volevo chiederti se la purea di fragole la posso preparare il giorno prima, e se la devo poi riscaldare per farla penetrare meglio nei buchi.(Poke cake alle fragole)
Grazie e complimenti sei bravissima!
@simonetta- si puoi prepararla prima ma la devi scaldare per colarla meglio nei buchi, grazie dei complimenti
Salve le chiedo se posso farla il giorno prima, non ho mai usato la panna montata
Grazie!
@Loretta Chiarotti-si certo la puoi preparare anche il giorno prima
vorrei togliere l’iscrizione al blog ma sul sito non c’è la possibilità e scrivendo a wordpress che penso sia il gestore l’invio fallisce possiamo rimediare? grazie
@Marinella Franzoni- certo avviso subito il tecnico