Auguri a tutti i papà, auguri al mio papà Enzo!
Grazie per come mi hai fatto diventare, non avrei voluto essere diversa da come sono adesso, anche se ho preso da te le ossa grosse, i fianchi un po’ larghi e il naso pronunciato è soprattutto grazie a te che sono una persona generosa, ottimista e allegra cosa volere di più dalla vita?
Oggi ho pensato di dedicare a tutti i papà questa torta cappuccino ricca di caffè farcita con una crema golosa e ricoperta di panna per simulare una schiuma bella e ricca.
Servirà a svegliarli un po’ e a tenerli su di giri in modo che siano sempre belli pimpanti soprattutto al loro ritorno a casa, niente divano e pantofole ma attivi e disponibili per far fronte ai doveri di casa! E meno male che era la loro festa!!
Prepararla sarà facile e veloce, tutto filerà senza intoppi, la base della torta è leggerissima ho provato a fare una chiffon cake cotta però nello stampo per torte tradizionali, senza imburrare, mettendola a testa in giù a fine cottura per non farla scendere e il risultato mi è piaciuto molto. Per arricchirla ho preparto una crema super golosa che ha il sapore del pocket coffee, quel cioccolatino tanto amato proprio dal papà e ho deciso di decorarla con la panna montata.
Ottimo dolce per bravi papà, che ne dite di festeggiarli anche con questa coccola?
torta cappuccino per la festa del papà!
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- Stampo da 22 cm
- 145g di farina
- 5g di cacao amaro
- 150g di zucchero semolato
- 90g di caffè (temperatura ambiente)
- 60g di olio di semi (a piacere)
- 3 uova intere
- 2 cucchiaini colmi di lievito per dolci
- Per la farcitura
- 50g di burro
- 50g di zucchero a velo
- 50g di caffè anche caldo
- 100g di cioccolato fondente
- Per la decorazione
- 250g di panna da montare
- Un cucchiaio di cacao amaro
COME SI FA
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi con un paio di cucchiai di zucchero in dotazione per la ricetta
Mescolate gli ingredienti umidi: olio uova e caffè tiepido
Setacciate in una ciotola la farina con il cacao zucchero e il lievito.
Unite gli ingredienti umidi con le polveri e incorporate delicatamente gli albumi montati.
Prendete uno stampo, appoggiate sulla base un cerchio di carta da forno tenendolo fermo sul fondo con un po’ di burro.
Non imburrare i bordi dello stampo.
Versate il composto e cuocete per circa 45 minuti a 170 gradi
Preparate la farcitura.
Tritate il cioccolato a coltello, unitelo al caffè caldo, versate in un pentolino e aggiungete il burro con lo zucchero a velo, fate sciogliere dolcemente.
Lasciate intiepidire e fate addensare leggermente.
Tagliate a metà la torta , adagiate la crema e coprite con l’altra metà.
Decorate la superficie con panna montata e una spolverata di cacao amaro
43 commenti
Bravissima Natalia anche oggi!! meravigliosa ricetta che sembra proprio super soffice.. un caloroso abbraccio forte ed un intenso augurio a tutti i papà della tua bellissima famiglia..
Questa torta si potrebbe fare anche in stampo plum?..
@Deb- grazie cara del, sempre un tesoro! secondo me potresti farlo anche li!
ps. Questa Crema si potrebbe fare anche in coppa o al cucchiaio insomma??….
@Deb- non proprio, è densa e molto dolce!
Cara Natalina!
Questa una torta strepitosa!
Hai sempre ricette stupende.
Grazie. Julianna
@Julianna- grazie mille
Ho seguito la sua ricetta alla prova del cuoco non vedo l’ora che arrivi il lunedì per vedere le sue torte poi adoro il caffè quindi torta da provare subito ma ci vogliono solo 5 grammi di cacao? Grazie alla prossima torta.
@Rosaria-si basta poco cacao solo per colorare un po’ la torta . grazie per i complimenti
Ciao Natalia,ti ho vista farla in tv,davvero facile e soffice e nn vedo l’ora di provarla ma penso x la colazione xche’ mio padre é lontano e nn ho figli quindi la dedico a mio marito così và a lavoro + sveglio.Posso dimuire lo zucchero x la farcitura?Xche’ io uso la ciocc. “zaini” é fondente ma nn tanto.Grazie ☺
@Valeria Carlucci-certo puoi mettere meno zucchero a velo, puoi ridurre la dose utilizzandone la metà. buon lavoro
Ciao Nat, ti ho seguita oggi, come sempre, alla trasmissione e ho visto la torta cappuccino che hai preparato, così nel pomeriggio prontamente l’ho rifatta per la festa del papà e devo dirti che è uscita fantastica ed è buonissima!!!! Hanno gradito moltissimo in famiglia!!!! Ti ringrazio e ti abbraccio con affetto, Cinzia 😆
@cinzia-bene sono proprio contenta!
Altra domanda x favore.. Tutta la crema va messa in metà o anche sopra?.. Sembra tanta… In tv ti fanno fare troppo di corsa…
@debby- la crema la devi sistemare fredda ed allora si sarà indurita e la dose risulterà perfetta. si in effetti andiamo sempre di corsa 😉
È normale che i commenti fatti ieri non compaiano qui sulla ricetta?… Sob…
@debby- ciao non so guarda sto avendo tanti problemi ultimamente con questo blog che ho deciso di cambiare, sto lavorando ad un nuovo formato e spero di riuscire a proporlo prima possibile, mi sono stufata di questi disagi!!porta pazienza e incrociamo le dita
X caso si potrebbe anche usare questa base con acqua senza caffè e inserire dei pezzetti di mela sopra il composto? Grazie mille sempre!
@Debby- si per l’acqua, anche se poi saprà di poco, no per i pezzetti di mela che temo sprofondano.
Cara Nat, adesso finalmente vedo tutti i commenti a questa meravigliosa ricetta! Ma quanto ti ho rotto le scatole?!?!?…. Scusami tantissimo, ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto sempre… E ti farò sapere appena fatta questa goduria, grazie di cuore x ciò che fai e sei.. 😘
@Debby- grazie a te e scusami per l’inconveniente!
Bravissima Natalia, ho fatto la torta cappuccino per la festa del papa’ ed e’ buonissima.Mi E’ piaciuto molto la consistenza dell’impasto della torta , una nuvola.Volendo farla bianca al posto dei 5g.di cacao e dei 90g. di caffe’ con cosa devo sostituirli?grazie.spero mi rispoonderai
@carla-potresti mettere la farina al posto del cacao e magari del latte o succo di arancia al posto del caffè anche se io questa versione non l’ho mai fatta
Nattttttttt!! Ciao bella, spero che stiate bene tutti e ti ringrazio sempre x tutto ciò che fai e sei..
X favore, come fai a raffreddare la torta capovolta se metti la carta forno?!?.. Non casca mica tutto?!?….. Grazie infinite e scusa le mie insicurezze….
@Debby- si grazie solo molto indaffarata. non imburro i bordi della torta così non casca nulla
X favore, la raffreddi capovolta tipo chiffon? E zucchero in albumi invece di cremor tartaro?.. Cambia qualcosa? Grazie mille!
@Irene- si . se monti bene gli albumi con lo zucchero non hai bisogno del cremar tartaro
Ps. La crema si può mettere anche solo sopra tipo ganache?….
@Debby- si
Crema stupenda ma io un po’ meno burro e zucchero.. Chiffon ok ma si è un po’ afflosciato e seduto.. Comunque grazie ancora e sempre!
@Deb-mhmm per quanto riguarda il burro e lo zucchero fai pure come vuoi, per il mancato “sostegno” probabilmente non aveva ancora raggiunto il punto di cottura ottimale, baci
Ah.. Davvero? Eppure sembrava cotta.. Mannaggia.. La prossima volta aumentero’ la cottura, ma temo sempre il sapore di uovo cotto e bruciacchiato… Grazie mille! Alla prossima e grazie ancora x la tua pazienza.. Un abbraccio
@Deb-cuoci cuoci cuoci di più 😉
vorrei la ricetta per fare un buon tiramisù
@Isabella- io lo faccio nel modo classico : 500g di mascarpone, 5 uova (3 intere e due tuorli) 5 cucchiai di zucchero. caffè e biscotti (savoiardi o pavesino come più piace) monto bene gli albumi con i due cucchiai di zucchero, poi monto i tuorli con lo zucchero rimanente. unisco delicatamente il mascarpone alla montata dei tuorli, aggiungo gli albumi montati a neve delicatamente. faccio uno strato di biscotti inzuppati nel caffè leggermente zuccherato, verso la crema e ricopro con cacao amaro prima di servire. io faccio solo uno strato di crema perché a noi piace molto , ma puoi fare due strati di biscotti per avere un risultato diverso. ciao
Ciao Natalia torta provata, un successone!
Consiglio: posso utilizzare teglia a cerniera da 18?
Grazie 😘
@Francy-grazie certo che puoi, ti verrà più alta
Ciao Natalia. Vorrei proprio farla ma non ho il cioccolato fondente. Come potrei sostituirlo? Nutella?grazie. Sei sempre bravissima
@Daniela- mhmm non ti saprei dire con la Nutella la crema diventa troppo tenere
Ciao Nat, posso utilizzare lo stesso impasto x fare dei muffin?
@Francy-certo ma non imburrare gli stampi
[…] prepararla in tanti modi e gusti diversi, qui nel blog trovate infatti una versione all’arancia e una al caffè dove ho utilizzato metodo e ingredienti per ottenere un risultato diverso. Potrei dire che la […]
Help: consiglio pratico, se utilizzo lo stesso impasto x i muffin il tempo di cottura è sempre di 45 minuti a 170°?
No per i muffin é 15/20 min.