Guardate che meraviglia, non ne se siete attratti anche voi?
Non vi piacciono i dolci? Le mousse? Il cioccolato?
Aspettate, assaggiatela prima di parlare ve lo consiglio, quanto mi piacerebbe potervela offrire, dedicarla a tutti voi che mi leggete e seguite sempre con tanto affetto, sono sicura che forse riuscirei a convincere qualcuno a ritornare sui propri passi.
Questa torta è come un delizioso cioccolatino che si scioglie in bocca e non appena si è sciolto ci fa subito desiderare di metterne in bocca un altro ed un altro pezzo ancora.
Una tragedia perché buona lo è tanto, come tante sono però le sue calorie ed ecco perché la preparo solo una volta all’anno, in occasione del compleanno di mio marito poiché è la sua torta preferita.
Abbiamo però raggiunto un compromesso: ne preparo porzioni abbondanti perché una delle altre cose meravigliose di questa torta oltre a non prevedere la cottura (si avete capito bene si fa tutto a freddo) si presta benissimo ad essere congelata e quando avete voglia di concedervi un piccolo “sgarro dolce” non dovrete fare altro che prendere fuori dal freezer la torta, tagliarne un pezzettino (si riesce facilmente) e rimettere il resto via, così questo piacere lo potrete far durare qualche giorno in più, e questo non guasta dal momento che poi se ne riparlerà l’anno prossimo
Eccovi la ricetta, sotto ho messo anche qualche passaggio scusate la qualità delle foto ma ho preparato questa torta alla sera prima di andare a dormire, tenete conto che ho fatto tre dosi quindi mi vedrete lavorare molto composto ma sotto vi lascio la ricetta per una torta da 22 cm di diametro.
Inserite in un boccale di un mixer lo zucchero di canna, le nocciole e il burro a pezzettimousse in crosta di nocciole
Stampa la ricettaINGREDIENTI
COME SI FA
Fate andare le lame fino ad ottenere un composto tritato grossolanamente ma bene amalgamato. Prendete uno stampo a cerniera (22cm di diametro) o se non l’avete foderate la tortiera con un foglio di carta da forno bagnato e ben strizzato (aderirà meglio ai bordi della teglia) e distribuite con un cucchiaio il composto di nocciole pressandolo bene sul dorso.
Mettete in frigorifero a rassodare.
Intanto preparate la mousse (che per altro potete anche servire da sola in coppette o bicchierini): sciogliete a bagnomaria o nel forno a microonde il cioccolato, una volta sciolto aggiungete il caffe ancora caldo e il ruhm e mescolate bene.
Vedrete che man mano il composto si addenserà, non vi preoccupate è normale.
Unite i tuorli d’uovo e cercate di amalgamare bene.
Semi montate la panna, dovrà ancora muoversi nella ciotola e aggiungetene un paio di cucchiaiate subito alla crema di cioccolata intiepidita per ammorbidire ed allentare il composto.
Unite una seconda volta un terzo della panna rimanente.
Infine versate la panna che rimane amalgamandola delicatamente con la frusta a mano.
Versate tutta la mousse nella crosta di nocciole e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore o per accelerare i tempi mettetela nel freezer.
Toglietela dallo stampo e adagiatela sul piatto di portata.
Potete anche prepararla in anticipo e surgelarla, purchè la lasciate riposare un po’ a temperatura ambiente per farle riprendere la sua morbidezza.
Decorate come da foto se vi piace oppure spolverate con cacao amaro
26 commenti
Sarà sicuramente la mia preferita…sono una cioccolatodipendente…
Una curiosità…ma quando parli di tuorli pastorizzati…ma li vendono pronti?…Compro anche io le Naturelle ma non ho mai visto i tuorli sterilizzati…Io li sterilizzo con sciroppo a centoventun gradi…Grazie sempre…
@Fiammetta Cruciani-si sono in commercio da poco in bottigliette di plastica nel banco frigo delle uova
Che bella torta!!!
Sicuramente la faccio.
Grazie
@Claudia- bene;)
Ciao Nat, ho appena visto la tua ricetta e deve essere sicuramente una vera goduria!!!! Presto proverò a rifarla!!! Grazie !!! Buona serata e un grande abbraccio!!! 😆 Cinzia
@Cinzia-grazie cara!
Deve essere veramente buona questa mousse in crosta ,sicuramente proverò a farla .
@marina fracasso- bene mi fa piacere che ti sia piaciuta questa ricetta!
Che gola!! Ci credo che sia la torta preferita di tuo marito !!! Solo una cosa : i tuorli pastorizzati non li Mai visti nel banco dei supermercati . Ciao cri
@Cristina- si trovano nei supermercati più forniti, io ad esempio li trovo all’esselunga, vedrai che pian piano li metteranno ovunque, le mie sono di “naturelle”
Carla Natalia complimenti per la tua torta! Vorrei farla ma qui in Germania le uova pastorizzate non si trovano. Potrei pastorizzarle come si fa per il tiramisù? Grazie un abbraccio
@Giovanna- qui non devi mettere sciroppi quindi niente zucchero . puoi mettere il caffè caldo sui tuorli, io prima facevo così, oppure le puoi montare a bagnomaria.
Cara Nat, che dire?? semplicemente una ricetta “fantastica”…. proprio come te. Un abbraccio.
@Daniela Crippa-grazie mille!
Ciao Natalia, che bontà! Come posso sostituire i tuorli senza far perdere consistenza alla mousse al cioccolato?
@Chiara- non ti saprei dire, potresti anche non metterli ma la devi congelare e servire come se fosse un semifreddo, penso che in questo caso cambierà la consistenza ma sarà ugualmente buona
Posso comunque prepararla il giorno prima senza doverla congelare? Non mi piace il caffè. Metterei mezza tazzina di Marsala con il rhum. Che ne dici?
@Emanuela- certo che puoi prepararla prima, si puoi sostituire il caffè con quello che vuoi
Questo è una tentazione alla quale non si può assolutamente resistere!!
Grandissima Nat 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@Tiziana-assolutamente!!
Ciao Natalia, ho preparato la mousse secondo le tue istruzioni ed è stato un successo. Ho avuto un unico inconveniente con la base di burro, zucchero e nocciole, che anche dopo ore di frigo è rimasta morbida. Dove posso aver sbagliato? La prossima volta per non rischiare vorrei aggiungere dei biscotti secchi stile cheesecake, diminuendo la dose di zucchero. Che ne dici?
@Ilaria-che strano, la base di solito indurisce tanto che posso tagliare il dolce a fette, no mantieni questa ricetta la combinazione degli ingredienti è perfetta. forse non hai pesato bene? a volte può capitare. la base indurisce bene mettila magai un o’ nel freezer.
Questa crea dipendenza, vero Nat????
Mannaggia a te con queste prelibatezze che ci proponi 😉
ahahahahah
@Stef- purtroppo si!
ciao, ricetta bellissimo. Ho un dubbio per quanto riguarda i tuorli. 80 grammi e’ il peso totale ? Grazie
@Laura- si è il peso totale