Eccomi tonata a casa, tra vacanza e lavoro sono stata assente dalla mia cucina e di conseguenza anche dal blog.
Ho davanti solo pochi giorni per riordinare idee, rispondere a tutti e mettere ancora un paio di ricette e poi riparto per il mio servizio annuale di “mamma lupa”, sfamare un bel gruppo di bambini al campo scout!
Abbiate pazienza ma l’estate ci porta lontano dai nostri schemi abituali di giornata, viviamo più la famiglia e il tempo acquista un’altra dimensione, inoltre come ormai avrete capito non ho la “smania” di scrivere qualunque cosa pur di mantenere attivo il blog a tutti i costi.
Se ho qualcosa da proporvi di interessante procedo altrimenti evito, voglio essere sicura di trasmettervi solo quello che mi piace, che siano ricette, consigli, o notizie, non scrivo per avere numeri alti di visite ma per ricevervi in una “casa” semplice ma ricca di spunti e idee che mi rispecchino.
Questo giusto per chi non mi conosce e ha iniziato a leggermi da poco 😉
Ora vi racconto di questa ricetta.
Rientrata appunto a casa mi accorgo di avere ben poche scorte alimentari.
Un po’ di petto di pollo e panini congelati messi da parte per la partenza di Laura, qualche uova, pomodori ed insalata fresche, questi ingredienti mi rimandano ad una ricetta letta tempo fa e riscritta in un appunto volante, la cerco e decido di provarla, naturalmente adattandola ai miei gusti ed esigenze.
Facilissime e veloci queste frittelle di pollo ci permettono di aumentare le porzioni avendo a disposizione poca carne, quindi ci regalano un’ottima resa, inoltre rimangono morbidissime, il pollo cucinato in questo modo non viene stopposo e possiamo mangiarle anche da fredde e il giorno dopo, l’ideale da preparare anche la sera e da portare con noi in viaggio o per un pic nic.
Possiamo insaporirle come vogliamo, spezie aromi preferiti o anche cambiare carne, usare tacchino o maiale.
La marinatura se prolungata conferirà ancora più profumi e morbidezza e se fate come me che usate la carne ancora un po’ congelata farete in un attimo a tagliarla a dadini e sarà ancora più pratico.
Noi le abbiamo mangiate con un po’ di insalata, le bambine invece hanno usato queste frittelle di pollo come farcitura per un bel panino, si sono leccate i baffi e anche questa volta mi sono presa dei bei complimenti 😉
A presto e buone giornate!
frittelle di pollo
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- 400/500g di carne di petto di pollo (anche maiale e tacchino )
- 2 uova
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 cucchiaio di maionese(facoltativa ma regala aromi e morbidezza)
- una cipollina fresca
- sale
- pepe o altre spezie a piacere
COME SI FA
Tagliate la carne a dadini (se le mettete un po’ nel freezer diventerà più soda e farete prima).
Mettetela in una ciotola, aggiungete le uova, la cipolla, la maionese, l’amido di mais, sale pepe, mescolate, coprite e mettete in frigorifero e lasciate insaporire almeno una mezz’oretta, bene anche la sera per la mattina.
Mettete un paio di cucchiai di olio in una padella antiaderente, scaldate bene , versate il composto a cucchiaiate, se volete le frittelle uguali aiutatevi con un anello di metallo che sfilerete qualche istante dopo aver sistemato la carne.
Cuocete 2/3 minuti per lato, togliete le frittelle e mettetele ad asciugare su carta da cucina.
Potete mangiarle calde, riscaldarle in un secondo tempo, mangiarle fredde oppure utilizzarle con pomodori ed insalata per farcire un panino.
27 commenti
Bellissima ricetta volevo chiederti un consiglio io allievo polli e galline e come saprai la carne è più dura come posso optare per fare sì che questa ricetta possa farla anche con i miei polli? A volte compro i petti perché quello di casa vuole più tempo e come ripeto è più stopposo
@Franca- se tagli a cubetti piccoli con la marinatura si ammorbidiranno. anche io uso solo pollo ruspante allevato dai miei amici coltivatori diretti quindi vai tranquilla
Ciao Nat,ho preparato le frittelle Ieri sera ed è stato un successone…dentro ci ho messo un pó di curry….buonissime…grazie!!!
@Ilaria- buonissime con il curry, hai avuto un ottima idea!
Ho scongelato subito il petto di pollo questa sera lo faccio marinare domani le preparo. Devono essere buonissssime. Grazie
@oca giuliva- ho visto che è piaciuto molto, fammi sapere come andrà anche li da te !
Grazie Natalia….interessanti…da.provare!..Ieri ho tatto ls torta in padella con macedonia…Venuta benissimo…peccato che non posso unire la foto al.messaggio
@Fiammetta Cruciani. bene sono contenta, se vuoi manda la foto sulla mia pagina fb, li raccolgo tutte le vostre interpretazioni!
Ciao tesoro ben tornata spaziale la tua ricetta bacio lulu
@lulu- grazie e alle prossime 😉
Sei fantastica mst
@lulu- grazie!!
Ciao Natalia, ben tornata dalla tua vacanza!!!!! Sai una cosa? Mi sono mancate le tue semplici ma buonissime ricette!!!!!! Sicuramente proveró a rifarla!!!!! Buon proseguimento delle vacanze, ti abbraccio Cinzia ?
@Cinzia- grazie cara, che bello sentirti, oggi partito per il campo e quindi rimarrò in silenzio per questa settimana ma dalla prossima riprenderò l’attività sul blog con nuove idee e ricette, a presto!
Buonissimo
@Anna Vita Maria Camardo – bene mi fa piacere!
Queste frittelle le posso anche preparare con i filetti di platessa?
@Maria – secondo me si!
Ciao Nat!!!
Quei panini della foto…con cubetti di patate o insatala…uhmmmm
Deliziose frittelle!!!
@Stef- si il piatto non era niente male!
[…] dalla mia amica Natalia ho visto una ricetta di frittelle di pollo che sembra deliziosa da ripetere, e perfetta per un pranzo […]
La farina al posto dell’amido di mais può andar bene?
@Anna- certo
Buonissima questa ricetta proverò subito a farla brava !?
@Franca Pulvirenti- bane dai poi fammi sapere!
Buonasera Natalia, ho acquistato il tuo libro “i dolci di casa” nel procedimento della New York cheesecake c’è lo yogurt ma negli ingredienti non é indicata la dose, quanto ne va messo? Grazie e complimenti Barbara
@Barbara Poli- ciao purtroppo sono scappati alcuni refusi, lo yogurt non va messo. scusami tanto e scrivi pure per qualsiasi bisogno (magari anche in posta che lo noto subito e ti rispondo immediatamente) grazie mille e a presto