Ce l’hai sul blog una ricetta per fare una buona torta di mele?
No… ops! Fino ad oggi 🙂
Forse perchè troppo semplice, forse perchè pensavo che tutti avessero una ricetta di torte di mele appuntata da qualche parte, non ho mai pensato di metterla anche qui.
Con l’occasione di aver ricevuto in regalo una bella cassetta di mele rosse da un caro amico, grazie Francesco, oggi ho preparato la mia torta di mele e finalmente con orgoglio scrivo anche qui la ricetta.
Mi piace perchè è facilissima è molto veloce da preparare è leggera perchè metto olio al posto del burro, non è molto zuccherata ed è soffice soffice, Chiara mia figlia la definisce una droga!!!
Non ci sono ingredienti strani, la torta di mele è buona se si sentono le mele, il pizzico di cannella è d’obbligo e poi basta, non complichiamoci la vita quando non è necessario giusto?
Questa ricetta partecipa a Liberiamo Una Ricetta
‘Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge.
Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web’
Sosteniamo il Centro Astalli, se vuoi donare puoi farlo cliccando qui
la mia torta di mele
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- una teglia da 22 cm di diametro
- 3mele grandi o 4 piccole
- 250g di farina
- 150g di zucchero
- 2 uova
- 100ml di olio di semi
- un cucchiaino di cannella
- il succo di mezzo limone
- 120g di latte
- 30g di fiocchi di burro per la superficie della torta
- mezza bustina di lievito per dolci
- un cucchiaio di confettura di albicocche e zucchero a velo per decorare
COME SI FA
Sbucciate e tagliate a fettine le mele, bagnatele con il succo di limone, insaporitele con la cannella e un cucchiaio di zucchero (preso da quello in dotazione) e lasciate riposare mentre preparate l’impasto.
Mettete da parte un cucchiaio di zucchero.
In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero rimanente, aggiungete l’olio, il latte, e la farina setacciata con il lievito con un pizzico di sale.
Imburrate una teglia da 22cm di diametro.
Versate metà dell’impasto e distribuite bene con un cucchiaio (sarà abbastanza denso).
Unite metà delle mele tagliate a fettine anche sovrapposte non importa, in questo modo le mele saranno distribuite meglio.
Aggiungete il restante impasto coprendo bene e adagiate le mele rimaste cercando di inserirle dritte a raggiera.
Spargete il cucchiaio di zucchero tenuto da parte e qualche fiocco di burro.
Infornate a 170gradi per circa 40/45 minuti in modalità statica
Una volta sfornata e intiepidita spolverizzate con zucchero a velo e se volete lucidate le mele con la confettura di albicocche scaldata con un goccio di acqua.
101 commenti
@jose – I’m sorry, can you speak English please?