Ho sperimentato questa torta salata, veloce buona e decisamente facile.
Strati di verdure alternate ad un composto a base di uova farina e latte, diventa più leggero della frittata e più torta da mangiare anche con le mani , ne ho preparato due versioni, una con asparagi e cipolla fresca con prosciutto croccante (facoltativo) l’altra invece con verdure estive peperoni, zucchine e melanzane, scegliete quella che preferite ma ricordatevi che la dose è per una dozzina di persone e anche più se la volete offrire come apertura/aperitivo/antipasto.
Rientrata da una breve ma bella vacanza a Barcellona, sono stanca ma carica di sentimenti; soddisfazione, serenità, gioia, amore…. Incredibile come staccare la spina un po’ da tutto quello che fai ogni giorno possa poi darti energie così forti!
Il viaggio l’ho fatto con le due piccole e mio marito, Silvia e Chiara (le mie due figlie maggiori) erano già state in questa piacevole città, così questa esperienza è stata tutta dedicata alle ultime due, un viaggio a misura di bambino, senza trascurare le esperienze culinarie che incuriosiscono ed interessano ovviamente anche loro 😉 .Tapas, paelle, croquetas, pane con il pomodoro, questo è stato il nostro menù di questi giorni , a noi è piaciuto, così ci siamo ripromesse di preparavi un bel piatto qui, sul blog,appena saranno finite le scuole ci daremo da fare insieme per fermare nella memoria le nostre esperienze e condividerle con voi .
torta di verdure con asparagi e cipolla fresca
Stampa la ricettaINGREDIENTI
- tortiera da 24 cm di diametro
- 500g di asparagi,
- due cipollotti
- 80/100g di prosciutto crudo
- 100g di formaggio semi stagionato (provola, asiago) fatto a pezzettini piccoli
- 150g di farina
- 3 uova
- 100g di latte
- un cucchiaino di lievito per torte salate
- due cucchiai di olio extravergine di oliva
COME SI FA
Pulite gli asparagi, fateli a pezzettini e rosolateli in padella con la cipolla fresca e un po’ di olio, manteneteli “al dente”, salate e pepate.
Tagliate a listarelle il prosciutto , mettetelo nel forno a 200 ° per 5 /6 minuti pe rfarlo diventare croccante.
Preparate in una ciotola il composto con le uova la farina il latte il lievito, sale, e due cucchiai di olio.
Ricoprite una teglia con un foglio di carta da forno, distribuite sul fondo un terzo del prosciutto, un terzo delle verdure e un terzo del formaggio, versate la crema di uova e farina e poi ultimate versando sopra il ripieno che avanza: verdure formaggio e prosciutto.
Mettete in forno a 180° per almeno 40 minuti
Per la versione con melanzane peperoni e zucchine: cuocete in padella 500g circa di verdure miste con un po’ di olio e uno spicchio di aglio.
Procedete come sopra togliendo il prosciutto dagli ingredienti
22 commenti
Interessante e stuzzicosa come tutte le ricette che proponi. Sono ancora a dieta per una ventina di giorni ma, appena finita, sarà la prima cosa che proverò. Complimenti 😉
PRATICAMENTE UNA “SUPERFRITTATA” buona in ogni luogo. La porterò al Lido, qui
http://www.veneziaspiagge.it/ita/home.php
Grazie !
Una super bontà!!! Non vedo l’ora di provarla, magari in un bel picnic con gli amici!
Sembra buonissima! La proverò di sicuro!
e grazie ancora per questo suggerimento, diventa sempre più difficile inventarsi qualcosa pe ri vegetariani, spero che togliendo il prosciutto il gusto resti ugualmente buono, meno male che ci sei tu 🙂
Scusa, non volevo provocare ! comunque se ti può consolare, dobbiamo ancora portare tutte le cose (costumi, asciugamani, ecc.) in capanna, da tanto freddo è stato fino ad ieri. Spero di farci un salto domani, per prendere un po’ di colore, sembro una burrata !
mia cara giunela come ti è venuto in mente di postare quel sito? Lo sai o non lo sai che certe immagini sono fortemente dannose per chi è costretto a fare a meno di tanta bellezza? 🙁
Mi sembra sia trascorso uns ecolo ed invece solo ad ottobre sono stata in vacanza al Lido ed ancora ne serbo un ricordo magnifico, mannaggia la peppa 🙁
Bentornata!!
Davvero invitante e gustosa!!! Siamo in attesa del menù spagnolo! 😉
Bye e Baci!!
@ giunela-e vabbè, cerco di consolarmi anche se i ricordi non m’abbandonano 🙁
allora ho fatto la tua ricetta ma nel microonde, è venuta benissimo, stasera l’assaggeremo ma sono certa del risultato stupefacente 🙂
Per chi dovesse interessare la cottura nel micro vi spiego come fare:
ho preparato la torta in una pirofila rivestita di carta forno, ho coperto con la pellicola per micro ed ho mandato a 900W per 10′, dopodichè ho tolto la pellicola ed ho fatto gratinare la torta per 5′ sempre alla massima potenza.
Spero d’essere stata utile 🙂
embè, ve lo devo proprio dire, la torta era fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Grazie Nat 🙂
@claudia – perfetto, tanto anche questa ricetta non è particolarmente calorica! grazie
@giunela – l’aspetto è quello di una frittata ma la consistenza io l’ho trovata diversa, più leggera, non amo molto le uova e mescolandole con la farina e il latte il loro sapore di camuffa un po’. certo che fortuna mangiarla da quelle parti deve essere ancora più buona!!!
@Silvia – le cose di ogni giorno . – grazie
@mariasol – grazie ate. il tuo consiglio è utilissimo, io ho il microonde ma non sono molto brava ad utilizzarlo per le cotture, ora devo assolutamente provare la tua versione soprattutto ora che arriva il caldo e il forno non si accenderà più, grazie ancora infinite!!!!
@Patrizia – non appena le bambine staranno a casa da scuola (quindi da domani ogni giorno è buono) ci diletteremo in piccole tapas e paella che a loro è piaciuta moltissimo, ho anche comprato la padella che ha fatto suonare tutti gli allarmi in aereoporto ahahaha
@marisol.- ti ringrazio ancora sei stata davvero troppo carina!!!
Mi sembra molto buona questa torta. Qui in Brasile facciamo delle torte più o meno così e vengono buonìssime. La farò per il “Dia dos namorados” (giorno di San Valentino), che si celebra domani in Brasile. Abbracci del Brasile.
@Carla – davvero? vedi quando si dice che tutto il mondo è paese?! auguri per la vostra festa ciao
Non vedo più la ricetta? L’ho cucinata una volta e voglio farla di nuovo!
@Audrey – eccola qui
Leggendo la tua pagina mi hai catapultata per un istante nella mia bellissima città. Sono contenta che vi sia piaciuta. Ho visto che avete assaporata tante delle prelibatezze di Barcelona. Hasta pronto
@Irma- bellissima Barcellona,e in quanto a prelibatezze ne abbiamo proprio approfittato, le mie figlie hanno adorato il cibo e la città! a presto e grazie
devo provare la seconda ricetta ma senza prosciutto sono vegetariana deve essere buona grazie
@Luciana- ciao, è ottima vedrai!
Brava ,beata te io invece sono una frana
@Rosa- ciao sarai bravissima in altro, ne sono sicura!!
[…] Torta con asparagi e cipolla di tempodicottura […]