Bentrovati a tutti,la maturità è vicina, i compiti e gli impegni aumentano ed è difficile trovare il tempo per rilassarmi in cucina, ma a pasquetta volevo portare agli amici qualcosa di speciale, così ho chiesto a mia madre una ricetta !
Insieme abbiamo pensato a una focaccina ricca di sapori , mi è stato consigliato di aggiungere un po’ di patata lessata nell’impasto per dare maggior morbidezza, io poi ho pensato di aggiungere lo speck (che preferisco alla pancetta) noci e formaggio e di modellare l’impasto per formare tante piccole colombe….ragazzi: buonissime!!!! Buona Pasqua a tutti!
A presto!
Auguri a tutti!
Vediamo come si preparano
Ingredienti
- 500g di farina
- 100g di patata lessata e schiacciata al setaccio
- 80g di olio extravergine di oliva
- 100g di acqua
- 50g di latte
- 50g di gherigli di noci
- un cucchiaino di sale
- un uovo
- un cubetto di lievito di birra o anche una bustina di quello disidratato
- 150g di formaggio edamer o provola dolce
- 100g si speck tagliato a dadini
Istruzioni
In una grande ciotola o anche nel robot versate la farina, aggiungete i liquidi con il lievito sciolto nel latte tiepido , il sale e mescolate bene, quando l'impasto sarà amalgamato unite lo speck, le noci e il formaggio tagliato a dadini piccoli. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate che raddoppi di volume. Procedete a dare forma alle colombine seguendo le immagini sotto. Lasciatele riposare per circa 15 minuti e infornate a 180° per circa 15/20 minuti.
Ecco come si presenta l’impasto dopo la lievitazione, ora iniziamo a dare la forma desiderata.
iniziamo tagliando un pezzo di pasta , dividiamolo in due parti, una un po’ più cicciotta dell’altra
Formiamo le ali che schiacceremo al centro e il corpo che avrà le piume in fondo
Assembliamo le due parti, diamo un po’ di “garbo” alla nostra colombina mettendo anche un occhietto con un grano di pepe
Eccole qua. ora le faremo riposare per 15 minuti intanto accendiamo il forno a 180 gradi e quando sarà trascorso il tempo cuociamole per circa 20 minuti!
Sono bellissime vero? E anche molto buone, poi si conservano benissimo , si possono preparare il giorno prima e se siamo a casa possiamo riscaldarle nel forno oppure ce le portiamo via così come sono. Ci vediamo alla prossima ciao!
12 commenti
ma che belle e che buone devono essere!
E che spettacolo tua figlia! Bellssima!
Sono bellissime! Quasi mi dispiacerebbe mangiarle (non è vero).
Sono meravigliose, come te, Chiara, complimenti per la fantasia e l’entusiasmo che trasmetti, che è frutto dell’esempio della tua mamma speciale!
ma sono bellissime!!!!!!!! splendida idea!!!!
e Buona Pasqua e Pasquetta!!! MARA
Complimenti Chiara, bellissime le tue colombelle salate!!!
Gli impegni sono tanti, comunque riesci a mantenerti “attiva” in tutti i sensi…
Brava braissima!!!!!
Ciao Chiara e bentrovata a te!!!
E’ valsa la pena attendere un tuo ritorno, queste colombe sono simpaticissime e davvero golose!!!
Tra te e tua mamma ci avete dato troppe idee…dovremmo stare sempre a preparare e…mangiare!!! 🙂
Buona Pasqua a tutta la famiglia, ma anche a quella di Mannu e di tutte/i le/i lettrici/ori che passano di qua!!!
Bye e Baci!
Per Pasqua ho l’incarico di portare il pane fatto in casa al pranzo a casa dei miei, queste le farò sicuramente! Grazie
Chiara che meraviglia sono queste colombe!!!!!!!!!!!Sei bravissima!!!!!!!!!!!!!!!1
Fantastiche colombine! Brava Chiara e buona Pasqua a tutti! Baci luisa
Io e la mia piccola abbiam fatto I coniglietti bellissimi e belle anche le the colombe Chiara!
Davvero bravissima e mi piacciono molto la forma e il risultato!
le ho mangiate che erano ancora calde…buonissime!!
il dettaglio più bello è l’occhio fatto con un chicco di pepe, sei stata bravissima
un bacio!