Non voglio mettervi ansia ma forse è il caso di cominciare a pensare al Natale… Quest’anno i vostri regali saranno i più desiderati: con i bigliettini fermapacco personalizzati e commestibili!!!
Semplici, veloci e moooolto carini! Stavolta non avete veramente scuse per non farli. Anche perchè li potete preparare con largo anticipo!
Occorrente: biscotti, pdz bianca, verde e rossa, stuzzicadenti, cannuccia, matterello, pennellino, tagliapasta a forma di foglia.
Procedimento: con la pdz rossa fate delle palline. Stendete la pdz verde e tagliate delle foglioline. Con la cannuccia eliminate delle porzioni di foglia per riprodurre quella caratteristica dell’agrifoglio. L’agrifoglio è pronto!
Passiamo ora al biscotto ed alla sua copertura. Ovviamente dovrete usare lo stesso stampino per fare i biscotti e poi per la base bianca della decorazione.
Io ho usato un tagliabiscotti “parlante”, che imprime nella pasta ciò che voglio scrivere. Ovviamente se non avete il tagliabiscotti come il mio ne andrà benissimo qualsiasi altro ed il nome potrete scriverlo con un pennarello alimentare!
Stendete la pdz bianca. Con il tagliabiscotti che avete utilizzato per il biscotto tagliate anche la pdz bianca che applicherete sul dorso del biscotto, dopo averla bagnata con dell’acqua. Infine applicate le foglie e le bacche di agrifoglio dopo aver inumidito leggermente con un pennellino.
Lasciate asciugare, imbustate ed infiocchettate!! Ve l’avevo detto che era facile, no?
Le decorazioni possono essere preparate già da ora e poi coperte affinché non prendano polvere. I biscotti possono essere preparati (e quindi decorati e confezionati) anche con una settimana di anticipo. Si conservano in una scatola di latta.
Cominciate a contare quindi: di quanti biscotti avrete bisogno quest’anno??? 🙂
Scritto da Antonietta/Mifaiunatorta
15 commenti
Posso procedere anche a mano per le scritte? Si, si, proverò a mano.
E’ fantastico.
@Silvia gc . se hai un pennarello alimentare…
ma guarda che sei un genio!!!!
venerdì 7 da noi è S.Ambrogio e io sono a casa con la patatina.. si lavoraaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
Ho giusto comprato quel tagliabiscotti un mese fa… bello sapere già che uso farne! 🙂
oh che bello, grazie per tutti questi commenti entusiasti e volenterosi!!! mettetevi all’opera!! 😉
@Antonietta – Chapeau! E’ così bella che sembra quasi una mia ricetta ahahahah, scherzo dai, idea facile, brillante e buona 🙂
Semplice, eppure originale e veramente simpatica… Anche io pero’ voglio il tagliabiscotti come il tuo!!!
Che dire se non carinissima idea!! Originale e “utile”, perché così dopo averla rimirata finisce dritta in bocca!! 🙂
Buon Fine Settimana!!
Bye e Baci!
Dolcissima idea, grazie ILE
il mio taglia biscotti parlante…non parla bene!! Comprato on-line…é stata una mezza fregatura. Ottima idea x xmas time!!
Che dolcissima idea!!!! Complimenti
@Natalia: wow, mi fai quasi commuovere!! 😉
Bellissima idea !! Ma dove si compra il taglia biscotti parlante ?
Che bella idea! Quest’anno non ne avrò il tempo ma ora pinno tutto su pinterest e me lo segno per il prossimo anno. E mi segno anche il link del tagliabiscotti 🙂
@Beatrice: il taglibiscotti lo trovi nei negozi di articoli di cucina ed anche in un paio di famose catene di grandi magazzini italiane..
@Silvia: cosa fai su Pinterest??? 😀