Dai su, torniamo a noi, facciamo le persone brave, serie e volenterose, attenzione però, mai noiose!
Sono giorni che sto vivendo un po’ in trambusto, complice anche la presentazione del libro saltata, per chi non è di Roma forse non ha saputo che il mio incontro qui in città con amici, mamme e bambini per la presentazione di Bambini in festa, organizzato in uno spazio nuovo, bellissimo, forse anche troppo, è saltato per problemi strutturali… meglio prima che durante ovviamente!
Da qui momenti di indecisione, di amarezza, non si potrà più fare niente fino all’anno prossimo, ma ci sono anche progetti che si fanno avanti e scombussolamenti vari. Non tutti i mali vengono per nuocere perchè ho l’occasione creata dalla casa editrice Gribaudo di muovermi da Roma, vi anticipo due fuoriuscite: il 25 sarò alla libreria Feltrinelli di Mestre e il 26 a Verona, ma ve ne riparlerò meglio più avanti se siete come me fate in tempo a scordarvi tutto 🙂
A proposito di scombussolamenti vi è capitato di vedere la puntata della prova del Cuoco di Giovedì 1 Nov? Ecco che la mia ricetta vintage delle pennette alla vodka con la sua presentazione e le musiche del maestro Andrea Casamento ha fatto così successo riportando in auge il clima degli anni 80 che ora gli autori stanno facendo certi “brutti pensieri”…..Stay tuned
Tanto voi avete il blog, dove le mie ricette per tutta la famiglia vi aspettano.
Quella di oggi per esempio è fantastica, le bimbe si sono divertite molto a preparala, è veloce, si riciclano avanzi di cereali accumulati in casa e si “produce un ottimo dolcetto” pronto in frigo per ogni occasione: colazione, merenda e anche perchè no per un fine pasto quando si ha voglia di mangiare qualcosa di dolce che ci appaghi un po’ per le fatiche della giornata.
Mi è capitato anche di offrire queste palline, sapete quando amici vengono a trovarti all’improvviso e tu pensi di non avere niente ecco, ho portato in tavola questi dolcetti e sono piaciuti molti salvandomi “in corner”.
Quindi che aspettate, se poi fate ai vostri bambini una bella spremuta completate davvero il dovere della mamma, quello di preparare cose sane energetiche e vitaminiche per i vostri pargoletti e nessuno si sentirà in colpa!
Buon fine settimana!
Ingredienti
150g di cereali misti (avena tostata, orzo, anche avanzi di muesli), 50 g di frutta secca (cocco, albicocca, ananas, uvetta, mirtilli rossi etc si trova confezionata in bustine), 50 g di miele, 30g di burro, per la gioia dei vostri bambini potete anche aggiungere un paio di cucchiai di buone gocce di cioccolato fondente.
Procedimento
Preparate i cereali ai vostri bambini frullandoli insieme alla frutta secca per renderli più fini e malleabili. Il resto lo faranno tutto da soli.
Amalgamate questo composto con il burro e il miele. Ricavate tante palline grandi circa come una noce, conservatele in frigorifero, si manterranno anche una decina di giorni in un contenitore chiuso.
15 commenti
Ma posso farle anche per me?
Dentro lo yogurt al caffè devono essere una goduria 😉
Non capisco come mai la foto è ancora integra…dato che mi sono mangiata tutte le palline!!! 🙂
Queste le faccio…io non ho dei bimbi da ingannare, ma dei grandi, in quanto non amano molto i cereali, ma sminuzzandoli non se ne accorgeranno e sono sicura che se le papperanno!!! 🙂
Buon Fine Settimana a tutte!!!
Bye e Baci!!!
Mmmmmh….mi piacciono proprio tanto!…domani le provo:-)
Domani li metto a far “pallette” 😉
Sempre geniale 🙂
Simpatica questa ricetta!un’alternativa alla solita colazione:caffè,pane burro e marmellata…farò queste invitanti palline di cerealie assieme alla mia piccola chiara…che bello,non vedo l’ora.
@Rosita- buon lavoro!
@letiziando – già ti vedo!
@Antonella – facci sapere
@Patrizia – e io aggiungo grandi ed esigenti quasi più dei bambini vero? Il ponte lungo è passato e siamo ancora tutti vivi 😉
@Monica 🙂 – che te lo dico a fa’!
Come fai ad avere idee sempre geniali???
Piaceranno sicuramente ai due mostriciattoli
@stef- qui sono piaciute molto…al massimo le mangi tu 🙂
Naty, qs sabato ho la festa di comple dei miei nipotini, due gemellini che compiono oggi 8 anni, e a uno dei due il ciocco non piace proprio, qd sto cercando alternative, visto che dovrò preparare tutta da sola il buffet…
Tu come li vedi questi alla festa? ci stanno?
Preparandoli il giorno prima, basta metterli in frigo coperti da stagnola o devo chiuderli in un barattolo ermetico?
grazie mille
Pat
@Patrizia a . – vanno benissimo , falle piccoline in modo che i bambini le possano mettere tutte in bocca, sai saranno distratti dalla festa e non avranno molto pazienza a sbocconcellare… preparale tranquillamente prima anche una settimana si conservano perfette in un contenitore di plastica con coperchio , in frigo. frulla il composto del muesli, non ti dimenticare, così le palline non avranno spigolature e gli ingredienti si compattano meglio! auguri e buon lavoro
Grazie Naty!!! sei un mito
@patrizia a. grazie cara!
[…] e alle bimbe in un altro laboratorio lo scorso autunno, ho voluto infatti proporre le sue sanissime palline di cereali, che a parere mio sono un’ottima merenda e colazione che fa avvicinare anche i bambini più […]
Il burro va sciolto?
@Serena-ammorbidito