La mamma è contenta perché è veloce e facile da fare, le ragazze perché sono a dieta, le bimbe perché quando lo mangiano fanno “crunch” e il papà è felice perché sono contente tutte, questo filetto di pesce con brioche di cereali mette tutti d’accordo!
Ma che buono, davvero, ne sono entusiasta! Saporito , si fa in un attimo anche ricoprendo filetti di pesce surgelati , in fondo al lunedì mattina nel frigo ci sono sono quelli e con gli stravizi del primo maggio e del pranzo per l’anniversario dei suoceri la domenica, questo è proprio quello che ci vuole per tutta la famiglia, un insalata un frutto e anche per oggi è fatta!
Per domani devo preparare la torta per Elisa che festeggia i quattro anni a scuola, una bella torta allegra ricoperta di cioccolato così “passa la paura” e non ci pensiamo più, d’altra parte l’ha scelta lei rigorosamente uguale a quella di Laura e io ripeto così lo stampo! Ciao vado a lavorare.
INGREDIENTI
- due bei pugni di fiocchi di cereali,
- tre cucchiai di farina di mais (o pan grattato )
- prezzemolo e basilico ,
- una puntina di aglio
- tre o quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (ne serve tanto per rendere l'impasto leggermente raggrumato).
- Potete anche aggiungere un paio di pomodorini secchi tritati o anche delle olive o dei capperi, di sicuro il gusto ne guadagnerà ancora di più
- 6 bei filetti di pesce a vostra scelta
COME SI FA
Sbriciolate i cereali grossolanamente, aggiungete la farina di mais o il pane grattato, le erbette, un po’ di aglio e gli altri ingredienti da voi scelti, unite l’olio e formate un’impasto grumoso.
Sistemate i filetti di pesce su un foglio di carta da forno leggermente unto, salateli, appoggiate su ogni filetto un bel mucchietto di impanatura facendo un po’ di pressione con il palmo della mano .
Quindici minuti di cottura nel forno caldo a 180° e il vostro piatto è pronto!
24 commenti
Direi molto invitante!!!
Grazie della ricetta sfiziosa e veloce. Un’ottima alternativa alle solite impanature fritte e untuose.
è perfetto!!! anzi Ottimooo… metto subito la ricetta in archivio 😉
Buona settimana cara!
buonissimi! un’alternativa originale!
me lo hai anche decantato tanto al teleono… mi sa che lo faccio, anche presto! grazie e ciao (vista l’ora buona notte)
ma quante ne sai per camuffare il pesce???
😉
Inseguiamoci coi post, dai! E’ bello saltare da una ricetta all’altra, guardare le foto energizzanti e leggere una volta ancora qualche commento che mi é piaciuto………..I miei, sulla super cena con la tua SUPERvisione, sono alla ricetta precedente.
baci
Così il pesce posso mangiarlo anch’io e volentieri…..proverò con la cernia!
Con la fame che ho adesso lo mangerei volentieri anche subito….sono ancora in ufficio!
Che bel piattino,questo davvero mette d’accordo i gusti di tutta la famiglia:chi ci vuole i capperi?mamma!!!!e le acciughe?papà!!!
OGGI tanti auguri alla nostra piccola grande ELISA!!!!un bacio morbidoso come lei!!!!
Auguri alla piccola Elisa!!! Non oso immaginare la torta!!!!
AUGURI ELISA !!!
La torta è quella col girotondo di bambine biscotto???
Post-festa vogliamo il post della torta 🙂
Slurp! Che buoni, mi ricordano gli Acras portoghesi!
Invitantissima questa ricetta!!!! la faccio di sicuro!!!!
ascolta, ma per fiocchi di cereali intendi quelli da colazione, tipo kellogs?
e poi…………AUGURI alla cucciola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma, sei sicura che gli anni da festeggiare siano 4?
baci
auguroni ad Elisa anch’io vorrei vedere la torta per cercare di farla per Giulio che presto ne compie 3
@adele -credimi buonissimi, la prossima volta ci metterò anche qualche cappero!!
@letizia .- davvero e soprattutto velocissima!!!
@Betty – si non te la perdere è veramente buona!!
@annarita – sarà perchè a me il pesce non dice un gran chè, fatto così diventa appetitoso e gustoso!!
@Mannu – è vero. sei sempre la prima ad essere coinvolta nelle mie preparazioni, al telefono , ma quante volte ci sentiamo , tra gli impegni e gli accompagnamenti, i nostri mariti quasi quasi sono gelosi! ad avercela loro una sorella come noi!!!
@Monica:)- davvero le idee nascono dalle nocssità…. a volte!!!
@nicoletta – è bello anche essere un po’ incasinate come siamo noi è vero? ho letto il commento, non ho parole come al solito, e ti ho risposto li, torna indietro, ah, ah, mi sembra di giocare al gioco dell’oca e fare la penitenza!!!
@Loredana – con la cernia vai tranquilla, questo pesce ha già un sapore abbastanza forte, mettici anche due olive e due capperi e il gioco è fatto!!!
@Chiara – brava chiara hai capito bene. Grazie per Elisa ha trascorso una bella giornata e anche la mamma!!! che nel pomeriggio è andata a godersi un bel corso sulla cioccolata!!!
@adele- . grazie, semplice ma d’effetto guarda il post di oggi!!
@Monica:)- già! la torta è postata! baci
@Chiara – devono essere buonissimi e saporiti, bocconcini di baccalà fritti in pastella mmhh. questi diciamo fanno lo stesso crunch ma in versione light!
@Maetta – si proprio quelli ormai ci impano di tutto!!! sissi sono 4 anche se dalla mole non sembra!!
@Lory – eccoti accontentata appena postata, grazie e auguri anche a voi- fra un po’!
@
ok la provo di sicuro!!!!
per gli anni…….non era certo per la mole che ti ho chiesto 😉
solo mi sembrava di ricordare avesse un anno più di Ottavio, invece sono coetanei!!! baci
@maetta – 🙂
[…] serve una dose aggiuntiva di coccole, bisogna rifugiarsi dalle amiche. Così mi perdo nuovamente nel blog di Natalia, alla ricerca di un comfort food proprio speciale e divertente, per rigenerarmi e avere una marcia […]
brava! cercavo disperatamente una ricetta per la mia bimba di quasi due anni che non ama il pesce e questa le batte tutte!
saluti alle tue 4 piccole e meno piccole.
Ciao, grazie mille per questa bellissima ricetta….La mia bimba di 2 anni ha apprezzato molto.
Sicuramente entra nella lista delle mie ricette quotidiane anceh perchè è velocissima da preparare.
grazie grazie grazie!!!!
dimenticavo, l’ho ribattezzato pesciolino croccantino per la gioia di Arianna.
Fatta ieri sera! Con dei filetti puliti al momento di due orate bellissime!
Successone davvero, croccantissimi e sfiziosissimi e soprattutto molto veloce, un piatto allegro delizioso e che si può fare anche durante la settimana che per me vuol dire molto visto che rientro tutte le sere quasi alle 7…
Brava Natalia
Grazieeeeeeeeeeeee, Ary l’ha detto anche ai nonni ieri sera quanto era buono!
Un Bacio
Pat
Bella questa ricetta!!!!!
ti volevo chiedere con cosa posso sostituire i cereali…vorrei farla per cena stasera ma non ho cereali in casa…..
speriamo che la mia Cecilia apprezzi…. anche se credo apprezzerà di sicuro!!!!
grazie
[…] tranquillamente essere proposta in questo periodo. come secondo piatto il gustoso e croccante filetto di pesce con briciole di cereali. Concludiamo con il Menù per i grandi. Nessuno vieta di proporre gli stessi piatti dei più […]